Città Alta sotterranea – venerdì 19 settembre – NESSUN POSTO DISPONIBILE

Data dell'evento
19/09/2025
Orario dell'evento
20:30
L’escursione permette di visitare i sotterranei, ad uso militare o civile, normalmente chiusi al pubblico: Cannoniera della Fara, Fontana del Lantro (apertura in collaborazione con il Comune di Bergamo), cisterna di piazza Mercato delle Scarpe, rifugio antiaereo di via Porta Dipinta.
Ritrovo alle ore 20,30 in via Fara, nei pressi del nuovo parcheggio “Città Alta” (civico 2 – coordinate 45.70609, 9.66735).
Con la prenotazione, riceverete email di conferma con le indicazioni utili per la visita (verificate la casella spam).
Event FAQs
L’età minima di partecipazione è di 8 anni con almeno un adulto di riferimento.
Il Gruppo Speleologico Bergamasco le Nottole è un'associazione no profit che svolge gli accompagnamenti per divulgare la conoscenza e la passione per i sotterranei della nostra splendida città. Chiediamo un contributo di €10,00 a persona (gli under 15 NON pagano): ciò permetterà di promuovere le nostre attività di ricerca ed esplorazione.
Per una questione di sicurezza, considerando che il percorso si presenta a tratti scivoloso, è obbligatorio l’utilizzo di scarpe chiuse, comode e con suola antiscivolo (no sandali, no tacchi, no ballerine, no zoccoli, no infradito, no espadrilla).
Consigliamo un paio di guanti da lavoro ed indumenti comodi.
Consigliamo inoltre di portare degli indumenti di ricambio da lasciare in auto o in uno zaino in quanto ci si potrebbe sporcare o bagnare.
Si, ma noi vi forniremo un casco con l'impianto di illuminazione.
La visita ha una durata di circa 3 ore. Il percorso è attrezzato, con presenza di accompagnatori preparati per agevolare i passaggi su scale, strettoie e punti esposti.
I partecipanti saranno accompagnati da soci del Gruppo appassionati di speleologia urbana, con il supporto di soci frequentanti le cavità naturali per due chiacchiere sul mondo carsico.
La visita si effettuerà anche in caso di pioggia ma potrebbe essere annullata, anche al momento del ritrovo, nel caso non vi siano le condizioni di sicurezza necessarie per il suo svolgimento (vedere le condizioni di prenotazione e vendita).
La temperatura è vicina a quella esterna.
Il ritrovo è fissato per le ore 20,30 in via Fara, nei pressi del parcheggio "Città Alta" (civico 2 - coordinate 45.70609, 9.66735)
Con la prenotazione, riceverete email di conferma con le indicazioni utili per la visita (verificate la casella spam).